By Francesco Ortolano | aprile 19, 2016 | 0 Comment
Per ottemperare a quanto disposto dal Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) per ogni azienda è obbligatorio, tra l’altro:
·Nominare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Effettuare la valutazione dei rischi e redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Effettuare, nei casi previsti dalla norma, rilevazioni strumentali e Valutare il Rischio Rumore e Vibrazioni
- Effettuare, nei casi previsti dalla norma, rilevazione strumentali illuminotecniche
- Redigere Piano di emergenza ed evacuazione
- Redigere i DUVRI (Documento di Valutazione dei Rischi Interferenziali) in caso di appalti a ditte esterne
- Consegnare, se del caso, adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Redigere procedure di sicurezza aziendali
- Effettuare CORSI DI FORMAZIONE previsti dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
- Effettuare CORSI DI ADDESTRAMENTO all’utilizzo di attrezzature, macchine, impianti
- Effettuare la SORVEGLIANZA SANITARIA
- Redigere O.S. (Piano Operativo di Sicurezza), P.S.S. (Piano sostitutivo di Sicurezza), Pi.M.U.S. (Piano di montaggio uso e smontaggio) per le Imprese di Costruzioni
- Effettuare la prevista riunione periodica annuale
Inoltre, l’attività svolta dal sottoscritto prevede:
- Progettazione, Costituzione e Mantenimento del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori ai fini della certificazione OHSAS 18001:2007
- Progettazione, Costituzione e Mantenimento del Sistema di Gestione della Qualità 9001:2015
- Progettazione, Costituzione e Mantenimento del Sistema di Gestione dell’Ambiente 14001:2015