Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/Z09653-BeginFARM.linp011.arubabusiness.it/ambiente-sicurezza.it/wp-content/plugins/essential-grid/includes/item-skin.class.php on line 1041

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/Z09653-BeginFARM.linp011.arubabusiness.it/ambiente-sicurezza.it/wp-content/themes/resumiwp/ReduxFramework/ReduxCore/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 358

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/Z09653-BeginFARM.linp011.arubabusiness.it/ambiente-sicurezza.it/wp-content/themes/resumiwp/ReduxFramework/ReduxCore/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 380

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/Z09653-BeginFARM.linp011.arubabusiness.it/ambiente-sicurezza.it/wp-content/themes/resumiwp/ReduxFramework/ReduxCore/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 384

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/Z09653-BeginFARM.linp011.arubabusiness.it/ambiente-sicurezza.it/wp-content/themes/resumiwp/ReduxFramework/ReduxCore/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 411

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/Z09653-BeginFARM.linp011.arubabusiness.it/ambiente-sicurezza.it/wp-content/themes/resumiwp/ReduxFramework/ReduxCore/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 423

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/Z09653-BeginFARM.linp011.arubabusiness.it/ambiente-sicurezza.it/wp-content/themes/resumiwp/ReduxFramework/ReduxCore/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 442
Home ambiente-sicurezza.it
Loading Assets...

Dott. Francesco Ortolano

Ambiente-Salute&Sicurezza

Presentazione

Dott. FRANCESCO ORTOLANO - Sicurezza nei luoghi di lavoro

- Assunzione di incarico di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
- Valutazione di TUTTI i rischi presenti durante lo svolgimento di un’attività lavorativa anche attraverso l’applicazione di specifici algoritmi di calcolo (Movarisch, NIOSH, OCRA, ecc.) e collaborazione alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Individuazione ed elaborazione delle misure di prevenzione e protezione
- Rilevazioni fonometriche negli ambienti di lavoro al fine di calcolare i valori dell’esposizione al rumore dei lavoratori e conseguente elaborazione dello specifico documento di valutazione. A tal fine viene utilizzato un fonometro integratore di classe 1con analizzatore di spettro - Pulsar Modello 93 e calibratore Pulsar Modello 105
- Rilevazione  delle vibrazioni trasmesse all’uomo da attrezzature e/o macchine durante le attività lavorative, attraverso l’utilizzo di accelerometro Delta Ohm HD2070 e conseguente elaborazione dello specifico documento di valutazione
- Rilevazioni illuminotecniche attraverso l’impiego del luxmetro Delta Ohm 2102.2 per valutazione della quantità e della qualità dell’illuminazione di un ambiente di lavoro
- Rilevazione dei livelli di ossigeno attraverso l’impiego del rilevatore portatile GasBadge Pro
- Elaborazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione nei casi previsti dalla normativa vigente
- Elaborazione del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze) nei casi di appalto a ditte esterne
- Organizzazione ed erogazione dei corsi di formazioni in tutti i casi previsti dal D.Lgs.
81/08 e s.m.i. e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011
- Organizzazione di tutti i corsi di formazione, informazione e addestramento previsti dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dalle norme a esso correlate, attraverso l’attivazione di sinergie con enti accreditati o comunque abilitati al rilascio degli specifici attestati
- Elaborazione di POS (Piano operativo di sicurezza), PSS (Piano Sostitutivo di Sicurezza)
- Periodici  sopralluoghi aziendali
- Organizzazione delle visite di sorveglianza sanitaria in sinergia con il medico competente aziendale
- Progettazione, costituzione e mantenimento del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro sulla base della norma OHSAS 18001:2007
- Assistenza tecnica in azienda per la verifica degli adempimenti e lo scadenzario in campo ambientale
- Consulenza nella gestione dei rifiuti: assistenza e verifica del registro di carico/scarico dei rifiuti, assistenza e classificazione dei rifiuti, individuazione degli impianti e trasportatori autorizzati
- Assistenza e comunicazione modello unico ambientale (MUD)
- Pratiche SISTRI (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti)
- Assistenza ed elaborazione pratiche autorizzative in campo ambientale: autorizzazioni scarichi idrici, emissioni in atmosfera, autorizzazione unica ambientale (AUA), autorizzazione integrata ambientale (AIA)
- Erogazione corsi di formazione per la gestione ambientale in azienda
- Progettazione, costituzione e mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale sulla base della norma UNI EN ISO 14001:2015
- Progettazione, costituzione e mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità sulla base della norma UNI EN ISO 9001:2015

ESPERIENZE

Esperienze maturate

Laser Lab Srl

Tecnico per l’igiene ambientale

Utilizzo di apparecchiature per il rilevamento delle polveri sottili, IPA, ecc.

01/2004 – 03/2004
Novembre 2008 – Giugno 2009

Valagro SPA

Addetto alla gestione ambientale

Analisi della normativa vigente per l’ottenimento ed il mantenimento di un sistema di gestione ambientale

Valagro SPA

Addetto al laboratorio di analisi chimiche

Preparazione di campioni per analisi chimiche ambientali e non, tramite utilizzo di spettrometro atomico, centrifuga, Phmetro, setacciatore, cromotagrafo, ecc.

Novembre 2008 – Giugno 2009
Da Settembre 2009 ad Aprile 2011

Incaconsult & Partners Srl

Consulente per la sicurezza dei lavoratori e la gestione ambientale

Settore Sicurezza
- Progettazione, Implementazione e Mantenimento di Sistemi di Gestione della Sicurezza (OHSAS 18001, UNI-INAIL) esimenti dalle responsabilità previste dal D.lgs. 231/01 al fine dell’acquisizione della specifica certificazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Valutazione di tutti i rischi per diverse tipologie di attività e redazione del Documento di Valutazione dei rischi - Rilevazioni fonometriche e valutazione Rischio Rumore - Rilevazioni strumentali delle vibrazioni e valutazione del Rischio - Redazione D.U.V.R.I. e gestione appalti - Redazione Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) - Gestione Sicurezza nei Cantieri - Formazione ed Informazione delle figure previste dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Settore Ambiente
- Caratterizzazione dei rifiuti, coordinamento delle attività di gestione dei rifiuti speciali, assistenza per la gestione dei documenti (formulari, registri di carico e scarico rifiuti, predisposizione e presentazione del MUD), pratiche autorizzative per il trasporto dei rifiuti e per le emissioni in atmosfera, consulenza per l’adozione delle energie alternative, assistenza normativa, formazione ai dipendenti, pianificazione e gestione dei processi di risanamento ambientale. - Progettazione, implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione ambientali ai sensi della norma UNI EN ISO 14001:2004
Settore Qualità
- Progettazione, implementazione mantenimento dei sistemi di gestione della qualità (ISO 9001:2008)

Multimedia Consulting Srl

Promozione, commercializzazione, organizzazione e somministrazione corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Organizzazione ed erogazione corsi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Dal 01/06/2011
Luglio 2012

SAP Estintori

consulenza in materia antincendio

Valutazione del rischio incendio ed analisi della attività con obbligo di SCIA/CPI così come stabilito dal DPR 151/2011.
Analisi dei mezzi antincendio necessari per ogni specifico luogo di lavoro e per ogni specifica attività.
Analisi della cartellonistica necessaria per ogni specifico luogo di lavoro.
Analisi dei mezzi di primo soccorso necessari per ogni specifica attività lavorativa.
Corsi di formazione in materia antincendio.

Gruppo Innovare

Organizzazione e somministrazione corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Supporto alla imprese nella progettazione ed attuazione della pianificazione strategica

Dicembre 2012

FORMAZIONE

Percorso di Formazione

Maturità scientifica

Liceo scientifico Galileo Galilei - Lanciano

07/1998

Maturità scientifica

Maturità scientifica

Qualifica in Tecnico della Sicurezza e Gestione Ambientale

Associazione CNOS/FAP Regione Abruzzo

06/2003-03/2004

Attestato di Qualifica

Economia di base, Diritto del lavoro, Inglese tecnico, Informatica ECDL FAD, l’industria e l’ambiente, inquinamento degli ecosistemi e misure di prevenzione e protezione, strumenti di valutazione ambientale, normativa vigente in materia ambientale, normativa vigente in materia di sicurezza, valutazione de rischi, comunicare e gestire relazioni.

Seminario sulla biodiversità in Sierra Leone

Università degli studi dell’Aquila

05/2008

Attestato di Frequenza

Seminario sulla biodiversità in Sierra Leone

Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente

Università degli studi dell’Aquila

07/2008

Laurea

Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente -

Titolo della tesi e votazione finale: “La reintroduzione del cervo in Abruzzo” Voto 105/110

 

Qualifica di RSPP peri macrosettori ATECO B1, B4, B6, B9

APAI

03/2011-06/2013

Qualifica di RSPP peri macrosettori ATECO B1, B4, B6, B9

Valutazione dei rischi e conseguente elaborazione del DVR; metodiche di valutazione di tutti i rischi presenti nelle aziende relative ai citati macrosettori ATECO

Governo Clinico e Sicurezza dei Pazienti e degli Operatori in Sala Operatoria

ASREM (Azienda Sanitaria Regionale Molise)

06/2012

Attestato di partecipazione

Governo Clinico e Sicurezza dei Pazienti e degli Operatori in Sala Operatoria

Decreto Legislativo 231/2001: profili applicativi in materia di ambiente e sicurezza

Si&T Srl

10/2012

Attestato di partecipazione

Decreto Legislativo 231/2001: profili applicativi in materia di ambiente e sicurezza

Master in professionista Ambientale

Scuola di Formazione IPSOA

04-06/2015

Master

Inquinanti nei comparti di aria, acqua, suolo e sottosuolo; tecniche di abbattimento degli inquinanti; Sistema di gestione ambientale sulla base delle norme UNI EN ISO

Lead Auditor OHSAS 18001

CIFAP Formazione

11-12/2015

Attestato

Sistemi di gestione e conduzione dell’attività di audit; il D.Lgs. 81/08 e la norma OHSAS 18001

LAVORI

Aziende Seguite nel corso degli anni

BLOG

Articoli

Prassi obbligatorie

Per ottemperare a quanto disposto dal Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) per ogni azienda è obbligatorio, tra l’altro: ·Nominare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Effettuare la valutazione dei rischi e redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) Effettuare, nei […]

0 Comments

Disposizioni per la sospensione dell’attività

Secondo le disposizioni del TU gli ispettori possono disporre, in caso di gravi violazioni delle norme antinfortunistiche, la sospensione dell’attività imprenditoriale (art. 14). In particolare questo provvedimento scatterà nei seguenti casi: impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti […]

0 Comments

Le nuove sanzioni previste dal Testo Unico della Sicurezza

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. è stato previsto un inasprimento delle sanzioni in caso di inadempienza. Le principali sanzioni per il datore di lavoro e gli eventuali dirigenti sono: Illecito Sanzione   Omessa valutazione dei rischi Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 € Omessa redazione […]

0 Comments

Social

CONTATTI

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio